Strumentazione e servizi
Le caratteristiche litologiche, idrogeologiche, meccaniche e chimiche del suolo e del sottosuolo, la presenza di eventuali manufatti interrati (strutture, sottoservizi, cisterne, ecc.), la presenza di cavità e/o disomogeneità del sottosuolo, rappresentano l'insieme di informazioni che concorrono a comporre il quadro conoscitivo di qualsiasi intervento di progetto; sia esso edilizio, ambientale, infrastrutturale, di riconversione urbanisticae, ecc.
A tutto ciò si aggiungono le idee e le esigenze del Progettista e/o dell'appaltatore o del futuro proprietario della costruzione.
GEO-cube s.r.l. vi assiste durante le fasi di caratterizzazione e di progettazione, garantendovi puntualità e professionalità.
Attrezzatura principale
Georadar
Utile per liberare punti di sondaggio o piezometri e nell’individuazione di qualsiasi tipologia di manufatto interrato (strutture archeologiche, cisterne, sottoservizi, e condotte interrate) utilizzando antenna trasmittente/ricevente da 350 MHz che permette di raggiungere la profondità nominale di 5 m da p.c.
Localizzatore di sottoservizi (con energizzatore)
Permette di individuare posizione planimetrica e profondità di tubi metallici, cavi elettrici, linee tlc e condotte elettroassistite, sia in configurazione passiva (captando il campo magnetico prodotto) che in configurazione attiva (fornendo una piccola carica elettrica con l’energizzatore e misurando il campo magnetico indotto).
Penetrometro statico da 20 T (prove CPT) e dinamico superpesante (prove DPSH)
Permette la verifica della stratigrafia locale, la definizione dei parametri geotecnici del terreno di fondazione e la misura della profondità della falda superficiale. Con il montaggio del campionatore ambientale è possibile eseguire sondaggi a carotaggio continuo a scopo ambientale con prelievo di campioni.
Penetrometro dinamico medio con maglio da 30 kg (prove DP)
Permette la realizzazione di prove penetometriche in luoghi inaccessibili con l'attrezzatura classica. Permette la verifica della stratigrafia locale, la definizione dei parametri geotecnici del terreno di fondazione e la misura della profondità della falda superficiale.
Georesistivimetro
Permette di eseguire la misura della resistività elettrica del terreno al fine di:
- valutare il potere corrosivo del terreno nei confronti di condotte e raccordi in ghisa grigia o sferoidale, acciaio, ecc. (come richiesto da norma UNI EN545 appendice D);
- dimensionare gli impianti di messa a terra;
- eseguire Sondaggi Elettrici Verticali.
Prove di Carico con Piastra Dinamica
Permette di controllare in modo rapido e poco costoso il costipamento del terreno nelle seguenti lavorazioni:
- rinfianchi e riempimenti per la posa di sottoservizi;
- realizzazione di sottofondi per pavimentazioni e per rilevati stradali;
- realizzazione di terre armate e riporti;
- verifiche di compattazione ante e post-operam;
La conformità alla norma ASTM E2835 dell’agosto 2011 garantisce la standardizzazione della prova.
Prove di Carico con Piastra Statica
Tale prova permette di determinare importanti parametri geotecnici quali il modulo di deformazione (E), il coefficiente di sottofondo (k) e il modulo di compressibilità (Md), e trova ampio utilizzo nella caratterizzazione di sottofondi stradali, massicciate, riporti.
La conformità alle norme VSS-SNS 670317/a e CNR 146/92 garantisce la standardizzazione della prova.
Tromografo digitale triassiale per misure sismiche passive HVSR
Permette di eseguire l’analisi dinamica delle opere infrastrutturali Strategiche e Rilevanti a scopo antisismico come richiesto da D.M. 3274/2003 e da DGRV 3645 del 28.11.2003 per scopi di Protezione Civile.
Inoltre permette le indagini di microzonazione sismica, la misura della stratigrafia profonda e la misura della velocità delle onde sismiche Vs30 fino alla profondità prevista dalla normativa (30 m).
Trivella telescopica modello olandese
Trivella telescopica modello olandese per sondaggi manuali in terreni fini. Permette la posa di piezometri, il prelievo di campioni di terreno e di acqua di falda per indagini ambientali e classificazione tessiturale speditiva del terreno a scopo pedologico e agronomico.